I titolari di brevetti di ASSISTENTE BAGNANTI per le piscine ed acque interne in corso di validità, rilasciati prima dell'entrata in vigore del nuovo del nuovo regolamento, possono conseguire il brevetto di salvamento per le acque esterne previo superamento, senza obbligo di partecipazione a corsi di formazione, di una prova d'esame orale integrativa, e di una prova pratica di voga su pattino e/o unità a remi analoga. Queste le argomentazioni:
1) Estensione del brevetto da P a IP:
- Nozioni di meteorologia e di tecnica marinaresca
- Tecniche specifiche di nuoto e di voga per finalità di salvamento
2) Estensione del brevetto da P a MIP:
- Nozioni di meteorologia e di tecnica marinaresca
- Tecniche specifiche di nuoto e di voga per finalità di salvamento
- Nozioni fondamentali in materia di sicurezza balneare con particolare riferimento all'ordinanza
di sicurezza balneare emanate dalla Capitaneria di Porto ( circondario marittimo) e ordinanze
balneari emenate da Regioni e Comuni.
- Nozioni fondamentali in materia di ricerca e soccorso in mare
- Nozioni fondamentali sulle correnti marine
- Nozioni fondamentali sui fondali marini
3) Estensione del brevetto da IP a MIP:
- Nozioni fondamentali in materia di sicurezza balneare con particolare riferimento all'ordinanza di sicurezza balneare emanate dalla Capitaneria di Porto ( circondario marittimo) e ordinanze
balneari emenate da Regioni e Comuni.
- Nozioni fondamentali in materia di ricerca e soccorso in mare
- Nozioni fondamentali sulle correnti marine
- Nozioni fondamentali sui fondali marini
N.B. Può essere richiesta anche una prova di voga in acque esterne.
TIPOLOGIA DEI COSTI
- Estensione da brevetto P a brevetto IP__________ € 140,00
- Estensione da brevetto IP a brevetto MIP_______ € 120,00
- Estensione da brevetto P a brevetto MIP________ € 185,00